Libreria Testi Universitari di Guarguaglini, eCommerce specializzato nella vendita di libri medico-scientifici e giuridici online, sia per i corsi universitari che per le varie professioni, oltre a quelli per i concorsi di ogni genere. [Leggi tutto]
Telefono: +39 05020215
e-Mail: info@libreriatestiuniversitari.it
Sede Legale: Via Santa Maria, 14-18, 56126 Pisa (PI)
P.IVA: 00908170509
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie e Privacy Policy
Cliccando su "accetto" autorizzerai l'utilizzo dei cookie e potremo fornirti una migliore esperienza di navigazione. Se vuoi cancellare ogni cookie rilasciato durante la navigazione fai click qui
Prodotti visti
Titolo: AFFIDAMENTO DIRETTO...
9788891638175
Nuovo
Titolo: AFFIDAMENTO DIRETTO E PROCEDURE NEGOZIATE
Autore: USAI
Editore: MAGGIOLI SPA
ISBN: 9788891638175
Sezione: Giurisprudenza e diritto
Pagine: 282
Edizione: 2
Pubblicazione: 2019-11-28
4999 Articolo Articoli
Warning: Last items in stock!
Availability date:
AFFIDAMENTO DIRETTO E PROCEDURE NEGOZIATE
Titolo: AFFIDAMENTO DIRETTO E PROCEDURE NEGOZIATE
Autore: USAI
Editore: MAGGIOLI SPA
ISBN: 9788891638175
Sezione: Giurisprudenza e diritto
Pagine: 282
Edizione: 2
Pubblicazione: 2019-11-28
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Pubblicazione | 2019-11-28 |
USAI - AFFIDAMENTO DIRETTO E PROCEDURE NEGOZIATE
Il volume affronta, con taglio pratico-operativo, le problematiche poste dai "micro procedimenti" di cui all''articolo 36 del Codice dei contratti e quindi le fattispecie relative a: affidamento diretto "puro", affidamento diretto "mediato" dalla verificaconfronto di preventiviofferte tecnico-economiche e procedure negoziate. Oggetto di analisi è l''intero percorso istruttoriopropositivo che il responsabile unico del procedimento deve presidiare nell''attuazione dei procedimenti sotto soglia comunitaria alla luce delle modifiche apportate dalla L. 552019 (di conversione, con profonde modifiche, del D.L. 322019) e, ovviamente, dalle Linee guida ANAC n. 4, considerate alla luce della revisione intervenuta con la recente deliberazione n. 636 del 10 luglio 2019. L''opera, che segue il fil rouge delle nuove Linee guida ANAC e tiene conto dei D.M. di marzo e agosto del 2019 in tema di contabilità armonizzata, analizza, in particolare: >> le profonde modifiche apportate dalla legge 552019 in tema di procedimenti d''acquisto. >> la riscrittura delle cause di esclusione (art. 80 del Codice dei contratti). >> le modifiche in tema di nomina della commissione di gara. >> i recenti approdi in tema di competenza del RUP e di partecipazione ai lavori della commissione di gara. >> le indicazioni giurisprudenziali in tema di rotazione anche negli acquisti sul mercato elettronico. >> le questioni poste dai D.M. sulla programmazione di lavori, forniture e servizi. >> lo svolgimento delle indagini di mercato e le implicazioni della mancata pubblicazione dell''avviso pubblico ove ciò sia necessario. >> la predisposizione e la scelta dall''albo dei fornitoriprestatori. >> le prerogative del RUP anche alla luce delle indicazioni contenute nei bandi-tipo dell''ANAC. >> la predisposizione degli inviti al procedimento contrattuale e le verifiche sul possesso dei requisiti. >> le nuove dinamiche del calcolo della soglia di anomalia come declinate anche nella recente circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 5 luglio 2019. Completano il volume gli schemi di regolamento per le acquisizioni in ambito sotto soglia e per la nomina del presidente e dei componenti della commissione di gara. Stefano Usai Vice segretario, responsabile dei servizi: Staff e direzione. Gestione delle risorse finanziarie e umane. Responsabile per la trasparenza ai sensi del d.lgs. 332013 e dell''accesso civico. funzionario sostituto ai sensi dell''art. 2 della legge 2411990. Formatore in materia di appalti e attività degli Enti locali in genere, autore di articoli e di numerose pubblicazioni in materia.
Spedizione con corriere espresso BRT: consegna in 24h lavorative, sabato e festivi esclusi (48 ore per destinazioni Calabria e Isole), con addebito di un contributo forfettario (ove previsto) di 7€ per pacchi fino a 20Kg, mentre è gratuita se l'importo totale è superiore ai 300€.
Si consiglia di verificare sempre la disponibilità in quanto, a causa dei numerosi ordini, è possibile che determinati volumi vengano esauriti. In ogni caso, quando si verifica questa eventualità sarà nostra premura avvisare tempestivamente indicando i tempi di consegna previsti all'evasione dell'ordine.
E' possibile esercitare il diritto di recesso nei 14 giorni lavorativi successivi alla consegna dei volumi richiesti (D.Lgs.22 maggio 1999, n.185).
Per l'esercizio di tale diritto, prima di restituire la merce, sarà necessario inoltrare una comunicazione scritta al seguente indirizzo:
Libreria Testi Universitari snc di Guarguaglini
Via Santa Maria, 14-18 56126 - Pisa.