Distributore ufficiale degli ordini
del sito della Università di Pisa
Prodotti visti
Titolo: SPUNTI...
9791221102901
Nuovo
Titolo: SPUNTI RICOSTRUTTIVI DI DIRITTO COMPARATO SU DIGNITÀ E AUTODETERMINAZIONE ALLA FINE DELLA VITA
Autore: FENUCCI
Editore: GIAPPICHELLI EDITORE
ISBN: 9791221102901
Sezione: Giurisprudenza e diritto
Pagine: 113
Edizione: 1
Pubblicazione: 2023-11-13
5000 Articolo Articoli
Ultimi articoli in magazzino!
Availability date:
SPUNTI RICOSTRUTTIVI DI DIRITTO COMPARATO SU DIGNITÀ E AUTODETERMINAZIONE ALLA FINE DELLA VITA
Titolo: SPUNTI RICOSTRUTTIVI DI DIRITTO COMPARATO SU DIGNITÀ E AUTODETERMINAZIONE ALLA FINE DELLA VITA
Autore: FENUCCI
Editore: GIAPPICHELLI EDITORE
ISBN: 9791221102901
Sezione: Giurisprudenza e diritto
Pagine: 113
Edizione: 1
Pubblicazione: 2023-11-13
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Pubblicazione | 2023-11-13 |
FENUCCI - SPUNTI RICOSTRUTTIVI DI DIRITTO COMPARATO SU DIGNITÀ E AUTODETERMINAZIONE ALLA FINE DELLA VITA
Il presente lavoro intende affrontare in chiave di diritto comparato alcune questioni sollevate dalla moderna aspirazione a una morte dignitosa quale giustificazione di pratiche eutanasiche sulla scorta delle argomentazioni svolte in alcune recenti pronunce giurisprudenziali in tema di suicidio assistito. A tal fine si ritiene opportuno tratteggiare alcune considerazioni sul principio di dignità, tipico della sensibilità moderna, a cui è correlato il diritto di autodeterminazione. Successivamente si illustrerà l''idea di morte felice o onorata, intesa quale morte facile, rapida, indolore e al momento giusto, chiamata a volte esplicitamente eutanasia, paragonandola alla moderna aspirazione a una morte dignitosa. Inoltre si valuterà il pericolo insito nella dignità quale discrimine tra la vita e la morte. Si opererà poi una distinzione tra ordinamenti a tendenza permissiva e ordinamenti a tendenza impositiva. Dopo aver effettuato un più ampio e specifico richiamo all''ordinamento italiano, si prenderanno in considerazione le recenti pronunce in tema di suicidio assistito dei giudici costituzionali in Italia, Austria e Germania. Infine, dopo aver compiuto un''analisi comparata tra le argomentazioni adoperate nella giurisprudenza costituzionale dei tre Paesi richiamati, sulla scorta di varie pronunce di Corti costituzionali nazionali e della Corte EDU il lavoro si concluderà interrogandosi sulla teoria della cd. "china scivolosa".
Spedizione con corriere espresso GLS: consegna in 24h lavorative, sabato e festivi esclusi (48 ore per destinazioni Calabria e Isole), con addebito di un contributo forfettario (ove previsto) di 7€ per pacchi fino a 20Kg, mentre è gratuita se l'importo totale è superiore a 29,00 €.
Si consiglia di verificare sempre la disponibilità in quanto, a causa dei numerosi ordini, è possibile che determinati volumi vengano esauriti. In ogni caso, quando si verifica questa eventualità sarà nostra premura avvisare tempestivamente indicando i tempi di consegna previsti all'evasione dell'ordine.
E' possibile esercitare il diritto di recesso nei 14 giorni lavorativi successivi alla consegna dei volumi richiesti (D.Lgs.22 maggio 1999, n.185).
Per l'esercizio di tale diritto, prima di restituire la merce, sarà necessario inoltrare una comunicazione scritta al seguente indirizzo:
Libreria Testi Universitari snc di Guarguaglini
Via Santa Maria, 14-18 56126 - Pisa.