Distributore ufficiale degli ordini
del sito della Università di Pisa
Prodotti visti
Titolo: SICUREZZA...
9791221102772
Nuovo
Titolo: SICUREZZA PUBBLICA (LA)
Autore: RAIMONDI
Editore: GIAPPICHELLI EDITORE
ISBN: 9791221102772
Sezione: Sicurezza
Pagine: 200
Edizione: 1
Pubblicazione: 2023-11-13
5000 Articolo Articoli
Ultimi articoli in magazzino!
Availability date:
SICUREZZA PUBBLICA (LA)
Titolo: SICUREZZA PUBBLICA (LA)
Autore: RAIMONDI
Editore: GIAPPICHELLI EDITORE
ISBN: 9791221102772
Sezione: Sicurezza
Pagine: 200
Edizione: 1
Pubblicazione: 2023-11-13
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Pubblicazione | 2023-11-13 |
RAIMONDI - SICUREZZA PUBBLICA (LA)
La sicurezza pubblica costituisce un compito primario dello Stato. Un compito al quale nessun tipo di Stato (considerata l''espressione in senso ampio, come complesso dei pubblici poteri) potrebbe rinunziare pena la rinunzia alla continuità della sua esistenza. Nonostante l''importanza dell''argomento, da molto tempo esso non occupa più nel campo delle scienze amministrativo quel posto preponderante che vi occupò nel passato. Nei manuali, allo studio dei compiti dell''amministrazione (altri parlano di "funzioni") viene dedicata scarsa attenzione. Solitamente (ma non in tutti), si ritrova soltanto la menzione di quelli principali, accompagnata da qualche breve chiarimento sull''oggetto e dalla citazione delle leggi fondamentali che regolano la materia , ma non si va oltre la descrizione . La sicurezza pubblica viene ricompresa tra i compiti di conservazione, secondo una classificazione nella quale figurano, oltre ai predetti, i compiti di benessere. Laddove si va oltre si preferisce soffermarsi sui secondi: la sanità, l''ambiente, ecc. Per quanto concerne la produzione monografica sino a pochi anni fa i volumi (giuridici) pubblicati, in relazione all''importanza della materia, erano ben pochi. Negli ultimi anni sono apparsi nuovi contributi sia di giuristi che di criminologi. Le ragioni di tale fenomeno si possono facilmente individuare. La sicurezza pubblica viene configurata, secondo una visione risalente, che è stata recepita dalla Costituzione repubblicana, come un limite alle libertà, sicché si inquadra pienamente nella configurazione bipolare tra autorità e libertà - di cui anzi costituisce l''archetipo fondamentale -, considerata tradizionalmente come l''essenza del diritto amministrativo.
Spedizione con corriere espresso GLS: consegna in 24h lavorative, sabato e festivi esclusi (48 ore per destinazioni Calabria e Isole), con addebito di un contributo forfettario (ove previsto) di 7€ per pacchi fino a 20Kg, mentre è gratuita se l'importo totale è superiore a 29,00 €.
Si consiglia di verificare sempre la disponibilità in quanto, a causa dei numerosi ordini, è possibile che determinati volumi vengano esauriti. In ogni caso, quando si verifica questa eventualità sarà nostra premura avvisare tempestivamente indicando i tempi di consegna previsti all'evasione dell'ordine.
E' possibile esercitare il diritto di recesso nei 14 giorni lavorativi successivi alla consegna dei volumi richiesti (D.Lgs.22 maggio 1999, n.185).
Per l'esercizio di tale diritto, prima di restituire la merce, sarà necessario inoltrare una comunicazione scritta al seguente indirizzo:
Libreria Testi Universitari snc di Guarguaglini
Via Santa Maria, 14-18 56126 - Pisa.