Distributore ufficiale degli ordini
del sito della Università di Pisa
Prodotti visti
Titolo: WELFARE DI...
9788891663702
Nuovo
Titolo: WELFARE DI COMUNITÀ. NUOVE FRONTIERE
Autore: URSINI
Editore: MAGGIOLI SPA
ISBN: 9788891663702
Sezione: Varia
Pagine: 138
Edizione: 1
Pubblicazione: 2023-05-19
5000 Articolo Articoli
Ultimi articoli in magazzino!
Availability date:
WELFARE DI COMUNITÀ. NUOVE FRONTIERE
Titolo: WELFARE DI COMUNITÀ. NUOVE FRONTIERE
Autore: URSINI
Editore: MAGGIOLI SPA
ISBN: 9788891663702
Sezione: Varia
Pagine: 138
Edizione: 1
Pubblicazione: 2023-05-19
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Pubblicazione | 2023-05-19 |
URSINI - WELFARE DI COMUNITÀ. NUOVE FRONTIERE
Davanti ai cambiamenti sempre più veloci e alle sfide che il presente ci impone, il welfare pubblico risponde con un paradigma definito, che assolve solo in parte ai bisogni crescenti.Sicuramente il welfare statale è stato una grande conquista a cui non si può e non si deve rinunciare, tuttavia il mondo è cambiato e nel contesto liquido in cui siamo immersi i bisogni sono aumentati e diversificati, con una specificità che rispecchia per molti aspetti il territorio.Il welfare di comunità rappresenta una risposta concreta, perché è costituito dai soggetti locali che negli anni si sono evoluti, organizzati, specializzati e possono contribuire in modo determinante al benessere del territorio.Non è solo collaborazione tra pubblico e Terzo settore, ma molto di più. È una visione del luogo in cui si vive e in cui si vuole vivere. Una visione che diventa concreta attraverso la collaborazione di soggetti strutturati come aziende, sindacati, fondazioni, Terzo settore, ma anche dei cittadini, che rivestono un ruolo fondamentale. Davanti ad un problema o bisogno, non importa chi prende l'iniziativa, perché la followship (capacità di seguire) è importante quanto la leadership (capacità di guidare), ma questo può avvenire solo se i soggetti si conoscono e si riconoscono in un luogo e nella sua complessità. La struttura fisica di un territorio, infatti, è direttamente connessa agli aspetti sociali e pertanto è necessaria una visione d'insieme.Questo lavoro propone una struttura modulare, che parte dalla concretezza di un bisogno, fatto di sistemi complessi in movimento, galassie che collaborano con un assetto leggero che si ridefinisce nello spazio e nel tempo, dove il pubblico, però, svolge sempre il ruolo di garante, perché questo è un ruolo imprescindibile.In questa visione il welfare di comunità risponde ai bisogni con un ruolo politico, perché il luogo permette una democrazia di prossimità che può cambiare dal basso un sistema a volte in ritardo e spesso centrato sull'uniformità. Il libro, nell'ultima parte, riporta esperienze di case di quartiere, comunità educanti e comunità energetiche, esempi concreti che ben si integrano nella trattazione.Il welfare di comunità non è una sfida, ma un'opportunità a cui non si può rinunciare e allora conoscenza e consapevolezza diventano gli unici strumenti che permettono il cambiamento.
Spedizione con corriere espresso GLS: consegna in 24h lavorative, sabato e festivi esclusi (48 ore per destinazioni Calabria e Isole), con addebito di un contributo forfettario (ove previsto) di 7€ per pacchi fino a 20Kg, mentre è gratuita se l'importo totale è superiore a 29,00 €.
Si consiglia di verificare sempre la disponibilità in quanto, a causa dei numerosi ordini, è possibile che determinati volumi vengano esauriti. In ogni caso, quando si verifica questa eventualità sarà nostra premura avvisare tempestivamente indicando i tempi di consegna previsti all'evasione dell'ordine.
E' possibile esercitare il diritto di recesso nei 14 giorni lavorativi successivi alla consegna dei volumi richiesti (D.Lgs.22 maggio 1999, n.185).
Per l'esercizio di tale diritto, prima di restituire la merce, sarà necessario inoltrare una comunicazione scritta al seguente indirizzo:
Libreria Testi Universitari snc di Guarguaglini
Via Santa Maria, 14-18 56126 - Pisa.