Close

Diritto Penale


Distributore ufficiale degli ordini
del sito della Università di Pisa

Pisa University Press

Editori

I nostri negozi

I nostri negozi

Vieni a trovarci in Via Santa Maria, 14-18, 56126 Pisa

Reduced price! 9788833180076 View larger

PROCEDIMENTI NEL PROCESSO PENALE. (CONCETTI - COLLEGAMENTI - CLASSIFICAZIONI) (I) di FURFARO SANDRO

10200325000354

Nuovo

Ean 9788833180076
TitoloPROCEDIMENTI NEL PROCESSO PENALE. (CONCETTI - COLLEGAMENTI - CLASSIFICAZIONI) (I)
AutoreFURFARO SANDRO
EditoreIUS PISA UNIVERSITY PRESS
CollanaI LIBRI DI ARCHIVIO PENALE. NUOVA SERIE
Anno di pubblicazione2021

More details

15,20 €

16,00 €

-0,80 €

15,20 € per N.

Maggiori dettagli

Titolo PROCEDIMENTI NEL PROCESSO PENALE CONCETTI COLLEGAMENTI CLASSIFICAZIONI I
Autore FURFARO SANDRO
Editore IUS PISA UNIVERSITY PRESS
Collana I LIBRI DI ARCHIVIO PENALE NUOVA SERIE
Pagine 132

Maggiori informazioni

Questo libro si propone di richiamare l’attenzione sulla ormai lunga assenza di riflessioni sulla natura delle relazioni e dei collegamenti che si sviluppano nel processo e sui procedimenti. Nonostante di questi ultimi ci si interessi fermando l’attenzione sulla struttura propria di ognuno, la considerazione delle relazioni e dei collegamenti normalmente sfugge o non interessa. Si assiste, così, dalla manualistica fino ai lavori più specifici, ad una sorta di progressivo disinteresse verso la considerazione di schemi che non si limitino a rilevare l’esistenza dei vari fenomeni procedimentali e degli scopi di volta in volta considerati cui sono rivolti, ma si propongano come momento di costruzione sistematica dei rapporti tra procedimento e processo e tra i diversi procedimenti e il processo. L’esigenza di individuare definizioni è alla base del presente lavoro. Definire, innanzi tutto, il processo definire il procedimento definire la struttura del primo come composto di procedimenti definire le relazioni che i determinati procedimenti hanno col processo nel quale si inseriscono o dal quale sono occasionati definire il rapporto – che, abusando, si dirà sostanziale – che l’accertamento cui è volto il procedimento ha col processo delineare, attraverso le definizioni, i collegamenti che i vari accertamenti innescano nel processo e definiscono i procedimenti secondo la natura delle relazioni che si realizzano tra gli accertamenti. Per pervenire, in tal modo, all’individuazione di diverse qualificazioni dei procedimenti, a seconda dell’incidenza che ognuno di essi ha nello svolgimento del procedere o ai fini della decisione, seguendo il discrimine tra ciò che è essenziale all’un fine e all’altro e ciò che invece è soltanto eventuale e, quindi, secondo un concetto di funzione che attualmente sfugge considerando tutto in termini di incidentalità.

28 altri prodotti della stessa categoria:

Close