Maggiori informazioni
I DIRITTI REALI ILLUSTRA IN MODO CHIARO ED IMMEDIATAMENTE FRUIBILE PER IL LETTORE, LE VARIE INTERPRETAZIONI DOTTRINARIE E GIURISPRUDENZIALI DEGLI ISTITUTI TRATTATI. IL VOLUME ESAMINA E APPROFONDISCE OLTRE AI CLASSICI DIRITTI REALI, ANCHE UNA MOLTEPLICITA' DI ISTITUTI DI GRANDE INTERESSE GIURIDICO E NOTARILE QUALI AD ESEMPIO: LE OBBLIGAZIONI PROPTER REM, GLI ONERI REALI GLI USI CIVICI I BENI DEMANIALI LE ALIENAZIONI DI BENI IMMOBILI SOGGETTI AL VINCOLO DEI BENI STORICO ARTISTICI I MODERNI MEZZI DI PAGAMENTO: I BITCOIN E LE CRIPTOVALUTE IN GENERE LE C.D. MASSE PLURIME E LA QUESTIONE DELLA C.D. "QUOTINA" E "QUOTONA" I VINCOLI DI DESTINAZIONE DI CUI ALL'ART. 2645 TER COD. CIV. LA NATURA GIURIDICA E DISCIPLINA DEL TRUST LA MULTIPROPRIETA' LA C.D. "CESSIONE DI CUBATURA TRADIZIONALE" E LA C.D. "CESSIONE DI CUBATURA VOLANTE". LA NUOVA EDIZIONE E' STATA INTEGRALMENTE MODIFICATA E AGGIORNATA E RAPPRESENTA LA SINTESI DI TRENTA ANNI DI ESPERIENZA PROFESSIONALE E DI ALTRETTANTI ANNI DI INSEGNAMENTO PRESSO LA SCUOLA NOTARILE NAPOLETANA. IL VOLUME E' SPECIFICAMENTE RIVOLTO AI NOTAI ED AI PRATICANTI NOTAI, TUTTAVIA, CONSIDERATO L'ARGOMENTO, IL TESTO E' UTILE ANCHE A TUTTI GLI ALTRI OPERATORI DEL DIRITTO QUALI AD ES. MAGISTRATI, AVVOCATI E COMMERCIALISTI.