Maggiori informazioni
IL 2024 SARA' L'ANNO DEL PRIMO CONCORSO PER GIUDICI TRIBUTARI DOPO LA PUBBLICAZIONE DELLA"LEGGE 130/2022,"CHE HA ISTITUITO IL RUOLO UNICO DEI MAGISTRATI TRIBUTARI. SECONDO IL DECRETO PNRR, LE PROVE INIZIALI CONSISTERANNO IN UNA PROVA PRESELETTIVA E UNA PROVA SCRITTA. IL MANUALE CONCORSO MAGISTRATI TRIBUTARI"NASCE IN VISTA DELLA PREPARAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DEL CONCORSO PER MAGISTRATI TRIBUTARI, E PREVEDE: ELABORATI, CASI PRATICI"E"SENTENZE"PER LA"PREPARAZIONE"AL"NUOVO CONCORSO"IN"MAGISTRATURA NOZIONI SUL NUOVO PROCESSO TRIBUTARIO TEMI DI DIRITTO, CIVILE E COMMERCIALE SENTENZE TRIBUTARIE: CASI E FORMULE TECNICHE DI REDAZIONE DELLE SENTENZE AL MANUALE PER LA PROVA SCRITTA DEL CONCORSO PER MAGISTRATI TRIBUTARI SI AGGIUNGONO AGGIORNAMENTI ONLINE. PER UNA MAGGIORE PREPARAZIONE AL CONCORSO MAGISTRATURA TRIBUTARIA 2024 SI RIMANDA ANCHE AL MANUALE PER LA PROVA PRESELETTIVA. PREMESSA CON IL D.L. 2 MARZO 2024, N. 19 E' STATA PROMULGATA LA PROCEDURA PER L'ACCESSO AL CONCORSO DI MAGISTRATURA TRIBUTARIA, CHE SI ARTICOLERA' IN UNA PROVA PRESELETTIVA, UNA PROVA SCRITTA E UNA ORALE. IN PARTICOLARE, LA PROVA SCRITTA AVRA' LA FUNZIONE DI VERIFICARE LA CAPACITA' DI INQUADRAMENTO LOGICO SISTEMATICO DEL CANDIDATO E CONSISTERA' NELLO SVOLGIMENTO DI DUE ELABORATI TEORICI, DA SELEZIONARSI MEDIANTE SORTEGGIO, TRA LE MATERIE DEL DIRITTO TRIBUTARIO E DIRITTO CIVILE O COMMERCIALE, NONCHE' IN UNA PROVA TEORICO-PRATICA CHE PUO' CONSISTERE NELLA REDAZIONE DI UNA SENTENZA IN MATERIA TRIBUTARIA. IN VISTA DEL BANDO UFFICIALE, EDIZIONI SIMONE PROPONE UN MANUALE CAPACE DI FORNIRE LE NOZIONI E LE ABILITA' REDAZIONALI NECESSARIE PER AFFRONTARE CON CONSAPEVOLEZZA LA PROVA SCRITTA DEL PRIMO CONCORSO IN MAGISTRATURA TRIBUTARIA. IL TESTO E' RIPARTITO IN 5 PARTI, OGNUNA DEDICATA ALLA PREPARAZIONE DELLE SINGOLE PROVE CONCORSUALI E IN PARTICOLARE: LA PRIMA PARTE PROPONE UN APPROFONDIMENTO SULLE NOVITA' LEGISLATIVE IN TEMA DI PROCESSO TRIBUTARIO (D.LGS. 220/2023) LA SECONDA, TERZA E QUARTA PARTE PROPONGONO