Maggiori informazioni
La settima edizione di 'Parodontologia clinica e implantologia orale' di Lindhe riunisce un gruppo di specialisti di eccellenza in parodontologia e di accademici che hanno prodotto questo testo di riferimento indispensabile per odontoiatri professionisti, studenti, ricercatori e specializzandi nella cura parodontale e nell’implantologia orale. I due volumi illustrano concetti di anatomia, microbiologia, trauma da occlusione, patologia, rigenerazione tissutale, protocolli di pianificazione del trattamento, controllo delle infezioni, terapia ricostruttiva, terapia protesica e occlusale e molto altro, integrando alla perfezione i concetti scientifici alla base della parodontologia con i protocolli di pratica clinica. Questa nuova edizione di 'Parodontologia clinica e implantologia orale' di Lindhe: presenta un’introduzione all’anatomia, descrivendo tessuti parodontali, cresta edentula, mucosa gengivale e perimplantare, osteointegrazione affronta l’epidemiologia delle malattie parodontali e perimplantari esplora la microbiologia, includendo il biofilm dentale e il tartaro, le infezioni parodontali e perimplantari, la patogenesi della gengivite e della parodontite e la suscettibilità genetica alla malattia parodontale include le classificazioni più recenti delle malattie parodontali e perimplantari contiene modalità aggiornate evidence-based di prevenzione e trattamento delle malattie parodontali e perimplantari offre alternative terapeutiche innovative evidencebased relative all’utilizzo degli impianti dentali per il ripristino dei denti naturali persi.