Maggiori informazioni
IL PRONTUARIO, GIUNTO ALLA SUA OTTAVA EDIZIONE, METTE A DISPOSIZIONE DI TUTTI GLI OPERATORI DI POLIZIA GIUDIZIARIA, SIANO ESSI AGENTI O UFFICIALI APPARTENENTI A QUALSIASI FORZA DI POLIZIA LOCALE O DELLO STATO, UNO STRUMENTO INDISPENSABILE PER ACQUISIRE LA NECESSARIA PADRONANZA E DIMESTICHEZZA CON LE DISPOSIZIONI DEL CODICE DI PROCEDURA PENALE E PER COMPIERE TUTTI GLI ATTI DI INDAGINE NEL MODO PIU' CORRETTO. OGNI PASSAGGIO E' IMPORTANTE: DALL'ACQUISIZIONE DELLA NOTIZIA DI REATO FINO ALL'ESECUZIONE DI PROVVEDIMENTI COERCITIVI E NULLA PUO' ESSERE CARATTERIZZATO DA APPROSSIMAZIONE, NELLA FORMA E NELLA SOSTANZA, PROPRIO PERCHE' ALCUNI ATTI SONO "IRRIPETIBILI" E GLI ERRORI IMPOSSIBILI O DIFFICILI DA RIMEDIARE. L'OPERATORE DI POLIZIA HA ESSENZIALMENTE BISOGNO DI TRE COSE: AVERE UN QUADRO ESAUSTIVO DI TUTTA LA DOCUMENTAZIONE CHE DEVE ESSERE REDATTA NELLO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA' DI POLIZIA GIUDIZIARIA ACQUISIRE UNA LOGICA CONSEQUENZIALE DI INTERVENTO PER ESSERE SEMPRE IN GRADO DI GESTIRE IN MODO QUALIFICATO L'ATTIVITA' DI INDAGINE VEDERE IN TERMINI FINALISTICI L'ATTIVITA' CHE SI COMPIE, METTENDO IN EVIDENZA COME LA CARATTERIZZAZIONE FORMALE DEGLI ATTI SVOLTI VADA AL DI LA' DELLA SEMPLICE GESTIONE DELLA FASE DELLE INDAGINI PRELIMINARI, AVENDO RIPERCUSSIONI IMPORTANTI SULL'ESITO DEL PROCESSO. IN QUESTO PRONTUARIO CIO' VIENE FATTO ATTRAVERSO UN'AMPIA ILLUSTRAZIONE DI TUTTI GLI ATTI DI POLIZIA GIUDIZIARIA DELLE INDAGINI PRELIMINARI, INDIVIDUANDO, NELL'AMBITO DELLE MATERIE PIU' RICORRENTI NELL'ATTIVITA' DI POLIZIA, GLI ATTI SPECIFICI PER LE DIVERSE FATTISPECIE DI REATO, METTENDO A DISPOSIZIONE, IN FORMA EDITABILE, TUTTA LA MODULISTICA. IL TESTO E' INTERAMENTE RIVEDUTO E AGGIORNATO AL DECRETO CAIVANO E ALLE MODIFICHE AL CODICE ROSSO.