Maggiori informazioni
LA TERZA EDIZIONE DE IL NUOVO PROCESSO DAVANTI ALLA CORTE DEI CONTI, CHE RACCOGLIE"I RECENTI AGGIORNAMENTI TRATTI DALLA GIURISPRUDENZA E ULTERIORI RIFLESSIONI SUGGERITE"DALL'ESPERIENZA MATURATA NELL'APPLICAZIONE DEL CODICE DELLA GIUSTIZIA CONTABILE, ERA"NECESSARIA. INFATTI, SE IL CODICE IN COMMENTO, COME TUTTI I CODICI, E' FATTO PER DURARE NEL TEMPO, CIO' NON SIGNIFICA CHE ESSO SIA FERMO, IMMOBILE: VIVE E SI RINNOVA"DI CONTINUO PER EFFETTO DELLA PRATICA GIUDIZIARIA E QUINDI DELL'INTERPRETAZIONE DA PARTE DEI GIUDICI. IN TALE OTTICA, LA STRUTTURA DEL VOLUME, SEMPRE MODULATO COME COMMENTO SISTEMATICO AL PROCESSO CONTABILE, E' STATA AMPIAMENTE RIVEDUTA E LA TRATTAZIONE ATTENTAMENTE AGGIORNATA, ANCHE IN RELAZIONE ALLE NOVITA' INTERCORSE NELLE DISCIPLINE CORRELATE (RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE, PENALE E TRIBUTARIO), CON L'OBIETTIVO DI RISPONDERE IN MODO ATTUALE ALL'AVANZARE DELLA GIURISPRUDENZA ED ANCHE ALLE SOLLECITAZIONI VENUTE DALLA DOTTRINA. A TAL RIGUARDO, L'OPERA E' ORGANIZZATA IN MODO SISTEMATICO E ANALITICO IN DIECI PARTI, NELLO SPECIFICO: PARTE PRIMA DEDICATA ALLA CORTE DEI CONTI: L'ORGANIZZAZIONE ED I GIUDICI PARTE SECONDA SULLA STATICA DEL PROCESSO CONTABILE CON LA SEZIONE I DEDICATA AI PRINCIPI GENERALI - EFFETTIVITA', CONCENTRAZIONE E GIUSTO PROCESSO -,"LA SEZIONE II SUGLI ORGANI DELLA GIURISDIZIONE, PARTI E DIFENSORI, E LA SEZIONE III, CHE APPROFONDISCE IL NUOVO PROCESSO TELEMATICO E LA GIUSTIZIA DIGITALE CONTABILE PARTE TERZA SULL'ISTRUTTORIA PREPROCESSUALE, OVE SI TRATTANO L'ISTRUTTORIA, LA DENUNCIA DI DANNO, L'INVITO A DEDURRE, L'ATTIVITA' DELLA PARTE PRIVATA, IL SEGRETO ISTRUTTORIO E RAPPORTI TRA, P.M. CONTABILE E P.M. PENALE, LA TUTELA DEL CREDITO ERARIALE PARTE QUARTA SUL GIUDIZIO DI RESPONSABILITA', CON LA SEZIONE I CHE APPROFONDISCE IL RITO ORDINARIO"E LA SEZIONE II I RITI SPECIALI PARTE QUINTA SUI GIUDIZI INNANZI LE SEZIONI RIUNITE, PARTE SESTA SUI"GIUDIZI DI CONTO PARTE SETTIMA SUL GIUDIZIO PENSIONISTICO PARTE NONA SULLE IMPUGNAZIONI (DISPOSIZ