Close

Ingegneria, Architettura, Progettazione e Sicurezza


Distributore ufficiale degli ordini
del sito della Università di Pisa

Pisa University Press

Editori

I nostri negozi

I nostri negozi

Vieni a trovarci in Via Santa Maria, 14-18, 56126 Pisa

Reduced price! 9788808320193 View larger

9FONDAMENTI DI CHIMICA INDUSTRIALE. MATERIE PRIME. di CAVANI FABRIZIO CENTI GABRIELE

10200324000617

Nuovo

Ean 9788808320193
Titolo9FONDAMENTI DI CHIMICA INDUSTRIALE. MATERIE PRIME.
AutoreCAVANI FABRIZIO CENTI GABRIELE
EditoreZANICHELLI VARIA E PROFESSIONALE
Anno di pubblicazione2022

More details

72,29 €

76,10 €

-3,81 €

72,29 € per N.

Maggiori dettagli

Titolo 9FONDAMENTI DI CHIMICA INDUSTRIALE MATERIE PRIME
Autore CAVANI FABRIZIO CENTI GABRIELE
Editore ZANICHELLI VARIA E PROFESSIONALE

Maggiori informazioni

LA NECESSITÀ DI PRODURRE IN UN MODO SOSTENIBILE E RISPETTOSO DELL?AMBIENTE E IL PROGRESSIVO SPOSTAMENTO VERSO RISORSE ENERGETICHE E MATERIE PRIME RINNOVABILI HANNO MODIFICATO LO SCENARIO GENERALE DELLA PRODUZIONE CHIMICA IN ITALIA NEGLI ULTIMI DECENNI E NE HANNO RIDEFINITO I PARAMETRI FONDAMENTALI. FONDAMENTI DI CHIMICA INDUSTRIALE NASCE DALL?INIZIATIVA DELLA DIVISIONE DI CHIMICA INDUSTRIALE DELLA SOCIETÀ CHIMICA ITALIANA, CON IL DUPLICE SCOPO DI RIDEFINIRE IL PERIMETRO ATTUALE DELLA DISCIPLINA, ALLA LUCE DELLE NUOVE PROSPETTIVE DI SOSTENIBILITÀ, E DI DIVENTARE UN TESTO DI RIFERIMENTO NEI NOSTRI ATENEI. LA PRIMA PARTE DELL?OPERA DEFINISCE I PRINCIPI FONDAMENTALI ? DALLE PROPRIETÀ DEI GAS ALLA CATALISI, DAI BILANCI DI MATERIA ED ENERGIA AGLI IMPIANTI CHIMICI ? E PROSEGUE CON UNA DISAMINA SULLO SVILUPPO DEI PROCESSI: DAGLI ASPETTI CONCETTUALI AI VARI STADI DI SVILUPPO, FINO AL LORO IMPATTO SULL?AMBIENTE, SULLA GESTIONE ECONOMICA E SULLA SICUREZZA. INOLTRE, PRESENTA UNA PANORAMICA DELLE MATERIE PRIME, SIA TRADIZIONALI SIA RINNOVABILI, E TRACCIA UN AMPIO QUADRO SULLE PROBLEMATICHE DELL?ENERGIA E DELLA SOSTENIBILITÀ. LA SECONDA PARTE ANALIZZA UNA VENTINA DI PROCESSI IN TUTTI I LORO ASPETTI, PER FORNIRE UN?ESEMPLIFICAZIONE SPECIFICA E DIDATTICAMENTE EFFICACE DEI PRINCIPI ESPOSTI NELLA PRIMA PARTE. È INOLTRE PRESENTE UN CAPITOLO SULLE FORMULAZIONI, UNA REALTÀ VERSO CUI SI È SPOSTATA UNA PARTE IMPORTANTE DELL?INDUSTRIA CHIMICA NAZIONALE DALL?INIZIO DEGLI ANNI DUEMILA. FABRIZIO CAVANI È PROFESSORE ORDINARIO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE DELL?UNIVERSITÀ DI BOLOGNA. È STATO COORDINATORE DEL GRUPPO INTERDIVISIONALE DI CATALISI DELLA SOCIETÀ CHIMICA ITALIANA. GABRIELE CENTI È PROFESSORE ORDINARIO DI CHIMICA INDUSTRIALE ALL?UNIVERSITÀ DI MESSINA E PRESIDENTE DELLO EUROPEAN RESEARCH INSTITUTE OF CATALYSIS (ERIC). È STATO PRESIDENTE DI EFCATS. MARTINO DI SERIO È PROFESSORE ORDINARIO DI CHIMICA INDUSTRIALE ALL?UNIVERSITÀ DI NAPOLI "FEDERICO II". È STATO PRESIDENTE DE

30 altri prodotti della stessa categoria:

Close