Close

Letteratura, Filosofia e Storia


Distributore ufficiale degli ordini
del sito della Università di Pisa

Pisa University Press

Editori

I nostri negozi

I nostri negozi

Vieni a trovarci in Via Santa Maria, 14-18, 56126 Pisa

Nuovo Reduced price! 9788833399669 View larger

STORIE DI DONNE NON COMUNI. LE PRIME LAUREATE IN MEDICINA DELL'UNIVERSITA' DI PISA. CATALOGO DEL... di PERETTI ALESSANDRA

10200325000317

Nuovo

Ean 9788833399669
TitoloSTORIE DI DONNE NON COMUNI. LE PRIME LAUREATE IN MEDICINA DELL'UNIVERSITA' DI PISA. CATALOGO DEL...
AutorePERETTI ALESSANDRA
EditorePISA UNIVERSITY PRESS
CollanaFUORI COLLANA
Anno di pubblicazione2025

More details

14,25 €

15,00 €

-0,75 €

14,25 € per N.

Maggiori dettagli

Titolo STORIE DI DONNE NON COMUNI LE PRIME LAUREATE IN MEDICINA DELL'UNIVERSITA' DI PISA CATALOGO DEL
Autore PERETTI ALESSANDRA
Editore PISA UNIVERSITY PRESS
Pagine 158
Collana FUORI COLLANA

Maggiori informazioni

Nel periodo preso in esame da questo libro, tra la fine del XIX secolo e la seconda guerra mondiale, le donne conquistano l’accesso all’istruzione universitaria, ma scelgono soprattutto le facoltà che avviano all’insegnamento: quella della professoressa infatti è a lungo l’unica professione che non viene loro aspramente contesa. La facoltà di Medicina rimane invece ad assoluta dominanza maschile e, per quanto riguarda l’Università di Pisa, refrattaria a schiudere le porte della carriera nelle cliniche alle sue poche laureate, tanto che l’unica donna che per qualche anno riesce a penetrarvi se ne allontanerà poi definitivamente. Le storie qui ricostruite sono quindi storie di donne non comuni, le cui brillanti carriere di studentesse, frutto di scelte difficili e sorrette da appassionate motivazioni, emergono con tutta evidenza dai fascicoli dell’archivio dell’università che sono la fonte principale di questa ricerca. E tuttavia i loro percorsi professionali sono spesso di difficile ricostruzione proprio perché la loro attività successiva rientra nell’ombra in cui sono nascoste le vite delle donne in genere. Ricordare, anche attraverso le loro immagini, i meriti di tutte e mettere in luce alcune storie speciali, come quelle delle prime donne medico condotto in Sardegna, in Maremma, nelle Marche, o quelle delle tante studentesse straniere ebree venute a frequentare la facoltà di Medicina negli anni ’30 del Novecento, è lo scopo di questo libro e della mostra a cui è ispirato.

30 altri prodotti della stessa categoria:

Close